Post

Visualizzazione dei post da 2016

Maria Porta dell'Avvento

Immagine
Oggi parliamo di questa nostra Mammina Celeste , come osava definirla San Pio da Pietralcina e non aveva tutti i torti nel chiamarla cosi e credo che anche noi cristiani di oggi dobbiamo chiamarla cosi perché ella è la nostra mammina celeste che ci ama e non vuole che noi soffriamo ed è attraverso il suo umile si a Dio che noi abbiamo avuto Gesù che è la pienezza della Rivelazione di Dio . Nel Magnificat Maria dice " L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore perché ha guardato all'umiltà della sua serva . D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno Beata " ( Luca cap 1 v 46-48) e come ho già detto prima è attraverso l'umile suo si a Dio che abbiamo avuto Gesù il nostro Unico Re , Signore  e Salvatore e quindi tutte le generazioni dobbiamo chiamare Beata colei che con la sua umiltà e semplicità ha aderito con Dio al piano di salvezza per tutta l'umanità e Maria è la nostra corredentrice  e quindi ogni giorno noi d...

Dagli scritti di San Vincenzo De Paoli

Immagine
Conferenza sull'amore ai poveri "Dio ama i poveri e per conseguenza ama coloro che amano i poveri ; perché quando si ama molto una persona , si sente affetto anche per i suoi amici e per i suoi servi. Ora la piccola Compagnia della Missione cerca di dedicarsi con amore al servizio dei poveri , che sono i prediletti di Dio e perciò abbiamo motivo di sperare che per amor loro Dio ci amerà . Coraggio dunque fratelli, e dedichiamoci con rinnovato amore al servizio dei poveri , cerchiamo anzi i più miserabili e i più abbandonati , riconosciamo dinanzi a Dio che essi sono i nostri signori  e padroni , e che non siamo degni di prestare loro i nostri umili servizi"

Vangelo del giorno

Martedì della III settimana di Avvento Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 21,28-32. In quel tempo, disse Gesù ai principi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio, và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore; ma non andò. Rivoltosi al secondo, gli disse lo stesso. Ed egli rispose: Non ne ho voglia; ma poi, pentitosi, ci andò. Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?». Dicono: «L'ultimo». E Gesù disse loro: «In verità vi dico: I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. E' venuto a voi Giovanni nella via della giustizia e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto. Voi, al contrario, pur avendo visto queste cose, non vi siete nemmeno pentiti per credergli». -------------------------------------------------- Sent from Evangelium app: https://goo.gl/eS2v5g Evangelizo - source of texts: http://goo.gl/MUny0v

Amo.Gesu

Giovanni è la voce, Cristo la Parola http://ufficioletture.blogspot.com/2016/12/giovanni-e-la-voce-cristo-la-parola.html

Il papa ai seminaristi

https://plus.google.com/113714096769810955792/posts/1GADmxbYVVT

3 settimana di avvento

III Domenica di Avvento - "Gaudete" Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 11,2-11. Giovanni intanto, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, mandò a dirgli per mezzo dei suoi discepoli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo attenderne un altro?». Gesù rispose: «Andate e riferite a Giovanni ciò che voi udite e vedete: I ciechi ricuperano la vista, gli storpi camminano, i lebbrosi sono guariti, i sordi riacquistano l'udito, i morti risuscitano, ai poveri è predicata la buona novella, e beato colui che non si scandalizza di me». Mentre questi se ne andavano, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle: «Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Che cosa dunque siete andati a vedere? Un uomo avvolto in morbide vesti? Coloro che portano morbide vesti stanno nei palazzi dei re! E allora, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, vi dico, anche più di un profeta. Egli è colui, del quale sta scri...

Vangelo del giorno

Sabato della II settimana di Avvento Libro dell’Ecclesiastico 48,1-4.9-11. In quei giorni sorse Elia profeta, simile al fuoco; la sua parola bruciava come fiaccola. Egli fece venire su di loro la carestia e con zelo li ridusse a pochi. Per comando del Signore chiuse il cielo, fece scendere così tre volte il fuoco. Come ti rendesti famoso, Elia, con i prodigi! E chi può vantarsi di esserti uguale? Fosti assunto in un turbine di fuoco su un carro di cavalli di fuoco, designato a rimproverare i tempi futuri per placare l'ira prima che divampi, per ricondurre il cuore dei padri verso i figli e ristabilire le tribù di Giacobbe. Beati coloro che ti videro e che si sono addormentati nell'amore! Perché anche noi vivremo certamente. Salmi 80(79),2ac.3b.15-16.18-19. Tu, pastore d'Israele, ascolta, assiso sui cherubini rifulgi! Risveglia la tua potenza Dio degli eserciti, volgiti, guarda dal cielo e vedi e visita questa vigna, proteggi il ceppo che la tua destra ha pian...

La storia della Medaglietta miracolosa

Immagine

SAN GERARDO MAJELLA IL PAZZERELLO DI DIO

Immagine

Messaggio della Madonna di Medjiugorie

Medjugorje - Messaggio straordinario del 29/08/1988 (Marija) Vi chiedo di ringraziare il Creatore per tutto ciò che vi dona, anche per le piccole cose. Ognuno ringrazi per la propria famiglia, per il proprio ambiente di lavoro e per ogni persona che incontra. http://medjugorje-messages.it/viewmessage.php?postid=null&usr=102521

Vangelo del.Giorno

Venerdì della II settimana di Avvento Libro di Isaia 48,17-19. Così dice il Signore tuo redentore, il Santo di Israele: "Io sono il Signore tuo Dio che ti insegno per il tuo bene, che ti guido per la strada su cui devi andare. Se avessi prestato attenzione ai miei comandi, il tuo benessere sarebbe come un fiume, la tua giustizia come le onde del mare. La tua discendenza sarebbe come la sabbia e i nati dalle tue viscere come i granelli d'arena; non sarebbe mai radiato né cancellato il tuo nome davanti a me". Salmi 1,1-2.3.4.6. Beato l'uomo che non segue il consiglio degli empi, non indugia nella via dei peccatori e non siede in compagnia degli stolti; ma si compiace della legge del Signore, la sua legge medita giorno e notte. Sarà come albero piantato lungo corsi d'acqua, che darà frutto a suo tempo e le sue foglie non cadranno mai; riusciranno tutte le sue opere. Non così, non così gli empi: ma come pula che il vento disperde. Il Signore vegli...

Bobby Solo

https://www.youtube.com/shared?ci=ORHbjWiMEx4

Preghiera del papa

Atto di venerazione all'Immacolata in Piazza di Spagna (8 dicembre 2016) http://m.vatican.va/content/francescomobile/it/prayers/documents/papa-francesco_preghiere_20161208_immacolata.html

Vangelo del giorno

Immacolata Concezione della B.V. Maria, solennità Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 1,26-38. In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». Allora Maria disse all'angelo: «Come è possibile? Non conosco uomo». Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altiss...

Maria nostra madre

Immagine