Maria Porta dell'Avvento
Oggi parliamo di questa nostra Mammina Celeste , come osava definirla San Pio da Pietralcina e non aveva tutti i torti nel chiamarla cosi e credo che anche noi cristiani di oggi dobbiamo chiamarla cosi perché ella è la nostra mammina celeste che ci ama e non vuole che noi soffriamo ed è attraverso il suo umile si a Dio che noi abbiamo avuto Gesù che è la pienezza della Rivelazione di Dio .
Nel Magnificat Maria dice " L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore perché ha guardato all'umiltà della sua serva . D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno Beata " ( Luca cap 1 v 46-48) e come ho già detto prima è attraverso l'umile suo si a Dio che abbiamo avuto Gesù il nostro Unico Re , Signore e Salvatore e quindi tutte le generazioni dobbiamo chiamare Beata colei che con la sua umiltà e semplicità ha aderito con Dio al piano di salvezza per tutta l'umanità e Maria è la nostra corredentrice e quindi ogni giorno noi dobbiamo invocarla , pregarla e onorarla in quanto ella è la Madre di Dio e la nostra madre . La Madonna nelle apparizioni in Francia prima a Parigi alla nostra santa consorella suor Caterina labourè ( e dico santa consorella perché il nostro Santo fondatore della nostra congregazione religiosa San Vincenzo De Paoli ha fondato insieme a Santa Luisa De Marillac,ha fondato le suore Figlie della Carità ) .
La Madonna dettò una giagulatoria a Santa Caterina Labourè che la seguente " O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te " e già la Madonna in queste umili e semplici parole fa capire che ella ha concepito Gesù ad opera dello Spirito Santo e nel giorno 8 Dicembre 1958 papa PioIX proclamò il dogma dell'Immacolata Concezione e il giorno 11 Febbraio 1858 la Madonna a santa Bernadette Soubirous nella grotta di Masabielle a Lourdes rivelò il suo nome dicendo " Io sono L'immacolata Concezione " confermando tutto quello che è scritto nel vangelo di Luca al capitolo 1 versetti 34, 35 " " Allora Maria disse " Come avverrà questo poiché non conosco uomo ? " le rispose l'Angelo " Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra . Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato figlio di Dio l'Altissimo ." e con questo discorso concludiamo la catechesi odierna
Nel Magnificat Maria dice " L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore perché ha guardato all'umiltà della sua serva . D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno Beata " ( Luca cap 1 v 46-48) e come ho già detto prima è attraverso l'umile suo si a Dio che abbiamo avuto Gesù il nostro Unico Re , Signore e Salvatore e quindi tutte le generazioni dobbiamo chiamare Beata colei che con la sua umiltà e semplicità ha aderito con Dio al piano di salvezza per tutta l'umanità e Maria è la nostra corredentrice e quindi ogni giorno noi dobbiamo invocarla , pregarla e onorarla in quanto ella è la Madre di Dio e la nostra madre . La Madonna nelle apparizioni in Francia prima a Parigi alla nostra santa consorella suor Caterina labourè ( e dico santa consorella perché il nostro Santo fondatore della nostra congregazione religiosa San Vincenzo De Paoli ha fondato insieme a Santa Luisa De Marillac,ha fondato le suore Figlie della Carità ) .
La Madonna dettò una giagulatoria a Santa Caterina Labourè che la seguente " O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te " e già la Madonna in queste umili e semplici parole fa capire che ella ha concepito Gesù ad opera dello Spirito Santo e nel giorno 8 Dicembre 1958 papa PioIX proclamò il dogma dell'Immacolata Concezione e il giorno 11 Febbraio 1858 la Madonna a santa Bernadette Soubirous nella grotta di Masabielle a Lourdes rivelò il suo nome dicendo " Io sono L'immacolata Concezione " confermando tutto quello che è scritto nel vangelo di Luca al capitolo 1 versetti 34, 35 " " Allora Maria disse " Come avverrà questo poiché non conosco uomo ? " le rispose l'Angelo " Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra . Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato figlio di Dio l'Altissimo ." e con questo discorso concludiamo la catechesi odierna
Commenti
Posta un commento