I Catechesi sulla guarigione interiore
" Ora dunque , non c'è nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù . Perché la legge dello Spirito che da vita in Cristo Gesù , ti ha liberato dalla legge del peccato e dalla morte " ( Rm 8 v 1-2)
Oggi apriamo il discorso sulla guarigione interiore e parliamo della " malattia interiore " la quale porta l'uomo a vivere situazioni di disagio e di blocco interiore che si esterna anche nei rapporti con i fratelli e sopratutto verso se stessi e questa malattia interiore ha come origine il peccato personale che si congiunge al peccato originale .
Nella lettera ai Romani San Paolo dice cosi " Ora dunque non c'è nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù , Perché la legge che da vita in Cristo Gesù ti ha liberato dal peccato e dalla morte "Ovviamente San Paolo quando parla di liberazione dalla morte , fa riferimento alla liberazione dalla morte interiore e dalla schiavitù del peccato e ci fa anche un richiamo forte dicendoci di fidarci di Gesù che sulla croce ha dato la sua vita per noi e da noi vuole che dobbiamo amarci l'un l'altro e perdonarci l'un l'altro perché il perdono e la riconciliazione reciproca sono fonti di grazia e di salvezza per tutti noi cristiani.
Nel Vangelo di Matteo al capitolo 18 Gesù da un bel comando a Pietro il quale gli chiede se un fratello lo offende deve perdonarlo fino a sette volte ? e Gesù gli da questa risposta che noi ora vedremo in seguito .
" Allora Pietro gli si avvicinò e gli disse Signore se il mio fratello commette colpe contro di me , quante volte dovrò perdonargli ? fino a sette volte ? E Gesù gli rispose " Non ti dico fino a sette volte ma fino a settanta volte sette " ( Mt cap 18 v 21- 22)
Gesù ci invita a perdonare sempre e di vero cuore , ma oggi noi vediamo che c'è gente che viene in chiesa e pregano con il santo Rosario ma hanno il cuore pieno di rabbia e di rancore e anche di odio , poiché la carenza di amore e l'incapacità di perdonare , in molti cuori regna ed è chiaro che l'anticristo fa il padrone di quel cuore , perché quel cuore ferito rende irascibile tutta quanta la persona sia interiormente e sia esteriormente .
Interiormente poiché non accetta se stesso e la situazione in cui vive e anche l'ambiente in cui si trova , perché se una persona ha il cuore ferito , l'orgoglio fa insuperbire la persona non solo caratterialmente ma anche spiritualmente , e porta tutta quanta la persona ad avere comportamenti strani con chi gli sta difronte e che lo ama in Gesù ma anche crea situazioni di disagio sul posto di lavoro per esempio complicando la vita anche dei suoi colleghi o datori di lavoro perché questo fratello o questa sorella fanno regnare in loro la voglia di emergere e farsi notare dagli altri , mettendo pesanti fardelli sulle spalle altrui esercitando la smania di potere e di falso protagonismo e in questa persona regna il non perdonare gli altri e neanche l'accettare se stessi cosi come sono e si mettono davanti a loro una maschera per nascondersi dietro e per cercare di apparire in ciò che in realtà non sono .
Nella loro vita hanno avuto sofferenze atroci come per esempio la sofferenza che in loro ha creato i cosiddetti traumi psicologici avendo ricevuto una educazione rigida e autoritaria d
a parte dei loro genitori i quali codesta educazione rigida e autoritaria l'hanno ricevuta anche loro dai nonni e loro l'hanno trasmessa ai loro figli creando cosi una catena di traumi psicologici tra loro e tra i nipoti e questa catena è portatrice di mali psichici come la depressione che porta anche al suicidio e causa anche dei mali spirituali perché il rancore e l'odio sono verso se stessi che non accettano la situazione in cui vivono e non si accettano cosi come loro sono e non accettano neanche il dover
perdonare gli altri e qui il discorso è chiaro e San Paolo dice " Se qualcuno non ha lo Spirito di Cristo non gli appartiene "( Rm 8 v 9)
" Voi però non siete sotto il dominio della carne , ma dello Spirito dal momento che lo Spirito di Dio abita in voi . Se qualcuno non ha lo Spirito di Cristo non gli appartiene "San Paolo ci fa capire che tutti noi abbiamo ricevuto lo Spirito Santo e noi dobbiamo permettergli di operare in noi e di guarire il nostro cuore , la nostra mente , la nostra anima e la nostra psiche
Commenti
Posta un commento