Dagli scritti di San Vincenzo De Paoli conferenza n= 68
L'orazione è una predica fatta a se stesso per convincersi della necessità che si ha di ricorrervi a Dio e di cooperare con la sua grazia ad estirpare i vizi dell'anima nostra e piantarvi le virtù. Nell'orazione , bisogna applicarsi particolarmente a combattere la passione o la cattiva inclinazione che ci signoreggia , e mirar sempre a mortificarla, perché , una volta riusciti in questo , il resto viene facilmente ".S. Vincenzo raccomandava anche di esser costanti in questa lotta;di mantenersi tranquilli e non rompersi la testa a forza di applicarsi e di voler sottilizzare , di elevare la mente a Dio ed ascoltarlo , perché una delle sue parole val più di mille ragioni e di tutte le speculazioni del nostro intelletto " .Aggiungeva che soltanto quello che Dio ispira e viene da Lui può esserci di profitto , che dobbiamo ricevere da Dio per dare al prossimo ad esempio di Gesù e Cristo , il quale , parlando di se stesso , diceva che insegnava agli altri quello che aveva udito e imparato dal Padre "
Commenti
Posta un commento